Vitality 4 Life utilizza cookies per migliorare le funzionalità del sito in relazione alle tue preferenze. Continuando a navigare, consideriamo che ne accetti l’utilizzo. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra informativa sulla privacy e sui cookies.

I cracker crudisti preparati con l’Essiccatore
Prepara gustosissimi cracker per un aperitivo sfizioso, adatti anche agli amanti della cucina crudista.
I cracker cono uno spuntino ideale durante una lunga giornata di lavoro e per bambini e ragazzi da portare a scuola. La nostra ricetta è semplice e veloce e ti consente di inventare mille varianti grazie all'essiccatore di alimenti!
Ingredenti:
- 2 tazze e ½ di farina di farro, kamut, farina integrale o un mix a seconda dei tuoi gusti
- 1 tazza di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di sale
- 1 chucchiaino e mezzo di lievito
- 2 cucchiaini di semi di sesamo, tostati o crudi (in questo caso puoi tostarli nell’essiccatore o più velocemente in padella o in forno)
- 8 cucchiaini di burro a temperatura ambiente
- farina bianca q.b.
La preparazione è molto semplice, basta amalgamare tutti gli ingredienti (tranne 4 cucchiai di burro che serviranno in seguito) a mano o con l’aiuto di un robot da cucina. Poi stendi la pasta ottenuta con il mattarello su della carta da forno, utilizzando la farina bianca per evitare che si attacchi. A questo punto taglia i cracker a quadrati o rettangoli e separali tra di loro.
Il passo successivo è mettere i cracker sui ripiani dell’essiccatore. Puoi farlo semplicemente posizionando il ripiano sopra i cracker e ribaltando la carta da forno. Se hai messo abbastanza farina sarà un gioco da ragazzi.
Puoi usare i normali ripiani dell’essiccatore, ma l’ideale è l’utilizzo dei ripiani antiaderenti per essiccatori, che garantiscono i risultati migliori con alimenti umidi.
Prima di infornare, cospargi i cracker con il burro rimasto. Metti quindi il tutto nell’essiccatore ed essicca a 65 gradi. Il tempo di essiccazione varia a seconda del mix di ingredienti che usi. Indicativamente 8 ore.
Puoi provare varianti di tutti i generi unendo all’impasto semi di papavero, rosmarino frutta secca tritata, insomma qualunque cosa tiviene in mente. Puoi anche sostitire il burro con la margarina per una ricetta vegana.